Il nome forse non ti dice molto eppure il beta cariofillene (noto anche come BCP) è un composto naturale presente in tantissime piante aromatiche. Lo troviamo, ad esempio, nel pepe nero, rosmarino, basilico, cannella e chiodi di garofano. Ma c’è una pianta che ne è particolarmente ricca e che, negli ultimi anni, è tornata ad essere apprezzata per le sue tantissime proprietà benefiche: la cannabis. Qui ci riferiamo in particolar modo alle piante di canapa light, quelle cioè con un concentrato quasi nullo di cannabinoidi dall’effetto stupefacente (il THC) e alte percentuali di CBD, sostanza priva di effetti psicotropi.
Ma torniamo al beta cariofillene: cos’è esattamente? A livello chimico è un sesquiterpene che ha una proprietà molto interessante. Attiva, infatti, il recettore cannabinoide CB2, presente nel nostro organismo. Questo recettore fa parte del sistema endocannabinoide, che ha ruoli importanti nel regolare l’infiammazione, il dolore, la risposta immunitaria e lo stress. Lo confermano anche studi recenti come quello pubblicato sul National Library of Medicine nel 2024. La ricerca ha dimostrato infatti che il beta cariofillene, attivando il CB2, può ridurre stress e infiammazioni e avere anche un effetto analgesico.
Di fatto ha quindi confermato un risultato emerso già nel 2020 nello studio Antidepressant- like effects of β-caryophyllene on restraint plus stress-induced depression apparso su PubMed. Qui, in un campione di modelli animali, si è visto come il beta cariofillene riesca a mitigare cambiamenti legati allo stress cronico, riducendo anche l’attività del COX-2, un enzima spesso responsabile di infiammazioni.
Beta cariofillene: cos’è che lo rende così prezioso per corpo e mente
Il beta cariofillene non è quindi solo un profumo speziato nelle piante aromatiche. Gli studi, ancora in fase preliminare, lo descrivono anche come un ottimo antinfiammatorio, utile contro patologie croniche come artrite reumatoide. Sembra inoltre avere anche proprietà neuroprotettive, con possibili effetti positivi su depressione e perfino malattie neurodegenerative. E anche cardioprotettive, grazie all’azione antiossidante che può ridurre i rischi cardiovascolari.
È vero che si tratta di studi iniziali, che dovranno poi essere supportati da nuovi dati, però i risultati sono molto promettenti.
Permettono infatti di considerare il beta cariofillene un integratore naturale, prezioso toccasana per il nostro benessere psicofisico.
Ma c’è un’altra sostanza dalle proprietà molto simili: il CBD, ovvero il Cannabidiolo di cui abbiamo parlato poco fa.
Come abbiamo visto entrambi, l’olio di CBD e beta cariofillene, si trovano all’interno delle piante di canapa. Questo significa che la cannabis contiene un vero e proprio concentrato di prodotti naturali efficaci contro ansia e stress. I terpeni, tra cui il beta-cariofillene, e i cannabinoidi, primo fra tutti il Cannabidiolo, lavorano in sinergia per modulare effetti su stress, infiammazione e umore.
È il famoso effetto entourage, termine con cui si indica proprio la sinergia tra i diversi composti presenti nella pianta di cannabis. Invece di agire in modo isolato, quindi, queste sostanze collaborano, amplificando i rispettivi effetti e modulandone l’intensità. Ad esempio, il CBD da solo ha proprietà rilassanti e antinfiammatorie, mentre il beta-cariofillene interagisce con i recettori CB2, influenzando la risposta infiammatoria e lo stress. Insieme, non solo mantengono i loro benefici, ma li rafforzano reciprocamente, creando un risultato più armonioso per l’organismo.
Beta cariofillene, l’integratore per una marcia in più alle giornate
Ridurre lo stress significa anche mitigare tutti gli effetti collaterali che ne derivano. Vuol dire quindi combattere l’insonnia, stabilizzare l’umore e affrontare con maggiore serenità le sfide di ogni giorno.
Tutti questi benefici possono essere raggiunti anche con prodotti naturali, proprio come quelli che trovi nel nostro store online Dolomiti BioHemp.
Sono tutti prodotti a base canapa proveniente dal cuore delle Dolomiti. Qui, nell’aria pura della montagna trentina, le piante vengono coltivate nel pieno rispetto dell’ambiente e senza l’uso di sostanze chimiche e nocive per la salute.
Oltre ad alimenti e bevande alla canapa, cosmetici e creme antinfiammatorie al CBD, puoi provare l’efficacia dei nostri Oli al CBD, disponibili in diverse varianti. Una di queste è il nostro Olio CBD Full Spectrum che contiene quindi uno spettro completo di tutti i principi attivi della canapa, tra cui CBD, terpeni e terpenoidi come il beta-cariofillene.
Ricorda che non si tratta di medicinali e non possono quindi sostituire eventuali terapie farmacologiche. Ma, con la supervisione di uno specialista o del medico curante, possono agire in parallelo migliorando sensibilmente la qualità della vita. Se hai dubbi su quale può essere il prodotto più adatto alle tue esigenze, chiedi alla nostra esperta: saprà consigliarti al meglio e rispondere ad ogni tua domanda.